Perché nella disciplina Yoga si respira con il naso?
Respirare dal naso
Nella disciplina Yoga il respiro è molto importante, ci sono molte tecniche di respirazione Yoga, le quali tutte o quasi usano il naso per l’inspiro e per l’espiro, solo in poche tecniche Yoga viene usata la bocca. Molte persone sono convinte che la respirazione corretta sia l’inspiro dal naso e l’espiro dalla bocca. Non è così.
Il naso è stato creato per respirare, la bocca per mangiare.
Ovviamente ci sono altre motivazioni per effettuare l‘inspiro e l’espiro dal naso, l’aria anche quella più pura piò contenere particella dannose per il nostro corpo, ecco quindi che respirando con il naso la peluria nasale contribuisce a bloccarle, facendo in modo che non arrivino ai polmoni e vengano esplulse nell’espirazione successiva.
Respirando dal naso la respirazione risulterà più lenta e profonda , perché si respira da due piccole aperture piuttosto che da una grande come la bocca.
Nella disciplina Yoga la respirazione deve essere il più lenta e profonda possibile, molte persone non si accorgono ma respirano solo con il torace o solo con l’addome, nella disciplina Yoga la corretta respirazione è totale coinvolgendo sia il torace sia l’addome.
La respirazione Yoga perfetta sarà lenta, regolare, un respiro lungo profondo e libero.
Seguimi sul mio canale You Tube Respiro Yoga
Se vuoi partecipare ad un mio corso o vacanza Yoga contattami subito